shopping-bag 0
Items : 0
Subtotal : 0.00
View Cart Check Out

Single Blog Title

This is a single blog caption

Pareggio senza reti contro il Domagnano: il Tre Penne però prende consapevolezza dei suoi mezzi

9’ giornata di Campionato Sammarinese 2025/2026

Tre Penne 0-0 Domagnano

Tre Penne (4-3-3)

Migani; Nigretti, Palazzi, Gregorio, D’Addario; Loiodice (35’st Errico), Fabbri, Casadio (30’st Pastorelli); Berardi (30’st Pieri), Badalassi, Peluso (35’st De Melo)

A disposizione: Avgul, Cervellini, Zafferani, Kamouni

Allenatore: Giovanni Bonini

Domagnano

Papi; Perazzini, Guglielmi, Gozzi (25’st Marconi), Mengucci, Fusco (18’st Gjorretaj), Contadini, Sopranzi (35’st Nanni), Santi (18’st Ferraro), Bonetti, Amati (35’st Babboni)

A disposizione: A. Maggioli, Baffoni, Valentini, M. MaggioliI

Allenatore: Manuel Amati

Ammoniti: 22’st Fabbri (TP), 24’st Gozzi (D), 34’st Errico (TP), 35’st Bonetti (D), 47’st D’Addario (TP), 47’st Ferraro (D), 49’st Gjorretaj (D)

ACQUAVIVA – Il Tre Penne era chiamato a un’importante risposta dopo le numerose vicissitudini capitate in settimana in termini di gestione tecnica. Sulla panchina di Città si è seduto per l’occasione Giovanni Bonini, secondo del dimissionario Nicola Berardi, che ha guidato la squadra per tutta la settimana, preparando la sfida nel dettaglio. Il risultato, a livello di punti è un punto a testa con uno 0-0 senza vinti ne vincitori, ma ne esce un Tre Penne che offre un bel gioco e prende consapevolezza dei suoi mezzi, auspicando di avere una reazione in questa parte di campionato. 

La prima occasione della sfida è degli avversari che dopo 7’ di apnea escono fuori con il tiro di Bonetti, missile con il mancino che finisce sull’incrocio dei pali. Nel Domagnano ci prova anche Amati, tiro alto sopra la traversa. 

Al quarto d’ora due episodi: prima Peluso viene toccato in area, Righi lascia proseguire e Badalassi viene travolto da Papi che però, per il direttore di gara, non commette fallo da rigore. Proteste dei giocatori biancazzurri. 

Poco dopo Badalassi si trova il pallone in area dopo una serie di batti e ribatti, il 95 calcia a botta sicura ma trova il muro del Domagnano. Al 19’, praticamente un minuto dopo l’occasione precedente, il Tre Penne sfrutta una ripartenza con Peluso che vede solo Badalassi, il centravanti si accentra e calcia dritto tra le mani di Papi. Passata la mezz’ora è ancora Badalassi che prova a rompere gli indugi: corner perfetto di Filippo Berardi per il colpo di testa dell’attaccante italiano che è indisturbato ma prende male il tempo per staccare. 

Il secondo tempo si apre con la sventagliata dopo otto minuti di Loiodice per Berardi, che mette giù al volo e manda a vuoto un difensore prima di divorarsi un gol con un tiro di mancino che fa la barba al palo. 

Tre Penne che non smette di attaccare, questa volte Berardi prova a fare di nuovo l’assist-man: la volée di Nigretti passa a pochi centimetri dal palo. Superata l’ora di gioco Peluso si mette in proprio sull’out di sinistra, va sul destro e il traversone arriva sulla testa di Berardi che trova ancora una volta la risposta da distanza ravvicinata di Papi a negare la gioia del gol. 

La grande occasione del Domagnano arriva al 23’, il tiro di Ferraro finisce dritto dritto a Migani e sulla ribattuta la sfera si spegne a lato. 

Non succede altro tra le due squadre che abbassano i ritmi, nonostante il Tre Penne provi ancora a proiettarsi tutto in avanti. Ora per la formazione di Città il riposo con l’ultima sosta per le Nazionali del 2025. 

FOTO ©FSGC/Mularoni 

Leave a Reply